Lecablock Marche Umbria

Chi siamo

La Lecablock è una società fondata nel 1977 con stabilimento e sede amministrativa in Rivotorto di Assisi, con lo scopo di produrre e commercializzare manufatti in cemento in generale ed in particolare blocchi in argilla espansa leca.
L’immediato successo di questo prodotto permise in breve tempo la realizzazione di una seconda unità produttiva che fu realizzata nella regione Marche e precisamente nella zona industriale di Monsano (AN).
Con l’andare degli anni il processo produttivo si andava sempre di più perfezionando mentre di pari passo veniva consolidata e ulteriormente sviluppata una organizzazione che consentiva il continuo aggiornamento su nuove metodologie di produzione, nuove normative e prodotti, denominata A.N.P.E.L., Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca, con sede in Milano raccoglie i principali produttori di blocchi d’Italia e viene sostenuta economicamente dalla Laterlite S.p.A. e dai blocchisti associati.
Questa impostazione ha consentito all’azienda di rimanere sempre aggiornata su tutte le nuove normative e le certificazioni necessarie per essere sempre all’avanguardia e inoltre ha consentito lo sviluppo di prodotti nuovi che si sono dimostrati vincenti sul mercato.

 

L'azienda oggi

Attualmente la Lecablock è una azienda impegnata nella produzione di manufatti in cemento e argilla espansa e sviluppo di prodotti nuovi, quali il sistema di muratura armata per zone sismiche. Tra le varie considerazioni che è possibile fare ce ne sono alcune di primaria importanza. Infatti, la Lecablock produce manufatti esclusivi con proprietà d’ingegno implementate all’interno dell’azienda attraverso una serie di studi e valutazioni sul campo.

Per quanto concerne la certificazione, la maggior parte dei prodotti venduti è provvista di una dichiarazione di conformità di produzione rilasciata dall’ANPEL, che a sua volta ha ottenuto rapporti di prova presso laboratori autorizzati che hanno determinato la classe di resistenza al fuoco (REI), o altresì il grado di isolamento acustico (Rw) o termico (K) del blocco. Inoltre altro aspetto non trascurabile è la particolare attenzione che essa ha per l’ecosistema; lo smaltimento dei rifiuti, infatti non è casuale e sporadico, ma è puntuale e affidato a ditte specializzate.

La clientela della Lecablock è abbastanza variegata; una classificazione sommaria ci permette di dividere la stessa in quattro settori:
– enti privati e pubblici;
– imprese;
– rivenditori;
– privati;

Dei quattro settori solo l’ultimo è considerato occasionale e non continuo; invece i restanti tre settori sono quelli che assicurano all’azienda continuità nella produzione. Inoltre l’azienda assicura il trasporto e lo scarico con gru con propri mezzi.

La Lecablock è un’azienda che mira ad un prodotto di qualità, ed è per questo che i fornitori sono selezionati, attraverso una attenta scelta basata su una serie di valutazioni economiche e qualitative.

I nostri Cataloghi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Sei già iscritto?

Lecablocco
Pavimentazione
Muro Fiorito

Progetti in vista?
Il nostro ufficio tecnico è a tua disposizione!